Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Terzo lotto variante Aurelia bene la ripresa dei lavori

LA SPEZIA – Su iniziativa dell’assessore regionale ligure ai Lavori pubblici, Infrastrutture e Viabilità Giacomo Giampedrone, alla presenza del sindaco Peracchini e dei vertici regionali di Anas, si è svolto un incontro fra la società Italiana Costruzioni Infrastrutture – che realizzerà i lavori relativi allo stralcio A del terzo lotto della variante Aurelia – l’Ance La Spezia e le organizzazioni sindacali locali.

Ance La Spezia, esprimendo apprezzamento per l’iniziativa assunta dall’assessore Giampedrone, ha evidenziato, sia ad Anas che all’azienda Italiana Costruzioni, l’importanza economica e sociale della ripresa del cantiere.

L’associazione dei costruttori sostiene da anni che soltanto con il dialogo e la collaborazione fra istituzioni, stazioni appaltanti e mondo imprenditoriale, si possono affrontare e concretizzare i processi di ammodernamento della città capoluogo e più in generale dell’intera provincia.

[hidepost]

L’incontro è stato anche l’occasione per fare il punto sulle procedure amministrative autorizzative per la realizzazione dello stralcio B e C sempre del terzo lotto della Variante.

Ance La Spezia con favore ha appreso che entro il prossimo mese di settembre Anas ha intenzione di appaltare entrambi i lotti e soprattutto che la stessa Anas, con la collaborazione degli uffici regionali, ha affrontato anticipatamente le criticità idrogeologiche che in passato hanno fortemente condizionato la realizzazione dei lavori.

A parere del presidente Bacigalupi “la realizzazione delle opere illustrate questa mattina dall’assessore Giampedrone relative alla variante Aurelia, unitamente al rifacimento del ponte sul torrente Pogliaschina nel comune di Borghetto Vara, rappresentano una grande opportunità per l’intero settore edile che, come noto, sconta oltre tredici anni di crisi ininterrotta”.

Prosegue il presidente Bacigalupi: “il sistema dell’imprenditoria locale ha resistito a fronte di grandi sacrifici ma è sicuramente pronto ed organizzato ad affrontare le nuove opportunità di lavoro che si presenteranno”.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio