Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Accordo Nola Business Park, e Alibaba.com più Adiacent

NOLA – Nola Business Park, Alibaba.com e Adiacent presenteranno oggi mercoledì 14 aprile alle ore 10,30 con un evento on-line, l’accordo di collaborazione “Go Global! Lo strumento digitale per l’internazionalizzazione delle imprese del CIS e Interporto di Nola”.

Il progetto ha l’obiettivo di supportare la trasformazione digitale e l’export B2B delle aziende del CIS-Interporto di Nola, tramite soluzioni e strumenti di e-commerce. Prevede, infatti, una modalità di accesso riservata alle aziende del Nola Business Park sul marketplace B2B Alibaba.com, ad alto valore aggiunto per il servizio e la formazione, a cura di Adiacent, digital business partner che, attraverso competenze integrate su dati, marketing e tecnologia, sviluppa soluzioni innovative per le aziende.

Alibaba.com, parte del Gruppo Alibaba, è la principale piattaforma globale di commercio on-line dedicata alle aziende B2B e alle PMI in particolare, che permette la connessione con un bacino potenziale di 26 milioni di compratori in 190 paesi.

Interverranno all’evento on-line il general manager Europa di Alibaba.com, Daniel Zheng, il general manager Sud Europa del Gruppo Alibaba, Rodrigo Cipriani Foresio, il sindaco di Nola, Gaetano Minieri, il presidente di CIS S.p.A., Ferdinando Grimaldi, il presidente di Interporto Campano S.p.A., Alfredo Gaetani, l’amministratore delegato di CIS-Interporto, Claudio Ricci, e l’amministratore delegato di Adiacent, Paola Castellacci.

[hidepost]

I dettagli e le modalità del progetto verranno illustrate da Luca Curtarelli, responsabile sviluppo di Alibaba.com in Italia, e Maria Sole Lensi, digital consultant & specialist di Alibaba.com presso Adiacent.

Per registrarsi: https://go-global.nolabusinesspark.it/cis-interportocampano.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio