Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ryanair lancia l’operativo per l’estate 2021 su Pisa

Marco Carrai

PISA – Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha annunciato due giorni fa l’operativo per l’estate 2021 su Pisa con 191 voli settimanali verso 46 rotte, tra cui 3 nuove per Leopoli, Palma di Maiorca e Skiathos, attive da luglio con due frequenze settimanali come parte integrante dell’operativo estivo 2021 su Pisa.

Ryanair conferma il proprio impegno su Pisa – dice una nota della compagnia – e si aspetta che il suo operativo estivo ‘21 contribuirà a stimolare il traffico aereo regionale e la ripresa del settore turistico, mentre l’implementazione dei programmi di vaccinazione prosegue e l’Europa riaprirà in tempo per le vacanze estive.

L’operativo di Ryanair per l’estate ‘21 su Pisa includerà:

• 46 rotte da Pisa, 3 nuove rotte verso Leopoli, Palma di Maiorca & Skiathos (operative con due frequenze settimanali da luglio, 191 voli settimanali, collegamenti con destinazioni turistiche come Lisbona & Malta, con mete ideali per un city break come Siviglia e Londra, nonché collegamenti domestici con Brindisi e Cagliari.

I consumatori italiani possono ora prenotare le loro vacanze estive a tariffe ancora più basse e con la possibilità di usufruire dell’offerta “Zero Supplemento Cambio Volo” nel caso in cui i loro piani dovessero subire modifiche.

[hidepost]

Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti ha dichiarato: “Siamo convinti che l’estate 2021 possa rappresentare il punto di inizio di una progressiva ripartenza dei movimenti globali e, di conseguenza, del traffico aereo. Per questo motivo, la notizia della programmazione dell’operativo di Ryanair, una delle più importanti compagnie aeree al mondo, da e per l’aeroporto di Pisa costituisce per noi una grande iniezione di fiducia nel futuro.

Come Toscana Aeroporti, siamo orgogliosi, inoltre, di offrire ai nostri passeggeri la possibilità di volare in tutta tranquillità dai nostri scali potendo contare sulle misure “covid-safe” adottate già da un anno, alle quali abbiamo aggiunto la possibilità per tutti i passeggeri in partenza e in arrivo di effettuare test sierologici e tamponi rapidi antigenici al fine di valutare l’eventuale esposizione al virus Covid-19.”

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio