Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Smart Future Academy per orientare gli studenti

Riccardo Breda

LIVORNO – A Grosseto e Livorno arriva il 30 aprile Smart Future Academy, il grande evento dedicato all’orientamento dei giovani, promosso dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno insieme all’Associazione no-profit Smart Future Academy.

“Cosa vuoi fare da grande?” una domanda che sembra un gioco quando si è piccoli e poi, all’avvicinarsi della conclusione degli studi superiori, diventa preliminare ad una scelta di vita. Eppure per molti studenti è difficile formarsi un’idea chiara di cosa fare, spesso perché il mondo del lavoro sembra ancora così lontano e non si ha modo di confrontarsi e conoscere le opportunità di carriera, le professioni e soprattutto il percorso da affrontare. Contemporaneamente, ancor di più in questa fase di profondi cambiamenti, il mercato del lavoro racconta di molte imprese alla ricerca di profili professionali che non riescono a trovare, a fronte di una grande disoccupazione giovanile.

“L’orientamento è sicuramente un nodo essenziale – commenta il presidente della Camera di Commercio Riccardo Breda – per quello ormai da alcuni anni le Camere di commercio sono operative nel seguire i ragazzi in questo percorso. Collaboriamo con le scuole proprio per rappresentare il legame tra mercato del lavoro e scuola, due mondi che devono dialogare al meglio. Eventi come Smart Future Academy rientrano a pieno nella nostra strategia, senza contare che, in questo momento di confusione e difficoltà che i nostri ragazzi stanno subendo, anche elementi come la motivazione e l’esempio sono vitali”.

Quest’anno infatti le difficoltà sono cresciute: isolamento e lockdown rendono sempre più rare le occasioni per conoscere mestieri e professioni, limitano le occasioni di stage o di semplicemente di visita e colloquio, un condizione pesante soprattutto per i più giovani e che rende sempre più difficile immaginare il proprio futuro.

[hidepost]

“Siamo entusiasti di portare per la prima volta il nostro progetto anche agli studenti di Grosseto e Livorno – afferma Lilli Franceschetti presidente di Smart Future Academy – ormai è dal 2020 che Smart Future Academy ha un nuovo formato online e un plauso è d’obbligo alle istituzioni che, nonostante il periodo di crisi, hanno comunque creduto nella validità dei nostri metodi e obiettivi continuando ad investire nelle nuove generazioni. Un ringraziamento speciale va alla Camera di Commercio Maremma e Tirreno, che si è dimostrata parte attiva nella promozione e nella realizzazione dell’evento”.

Proprio a questo bisogno vuole rispondere “Smart Future Academy”, un grande evento, quest’anno obbligatoriamente online, che si rivolge direttamente ai ragazzi in procinto di scegliere il percorso di studi o professionale. Smart Future Academy coinvolge le scuole superiori e ha come obiettivo aiutare gli studenti a comprendere cosa vorrebbero fare, appunto, “da grandi” attraverso il racconto della propria storia personale e professionale, fatto direttamente agli studenti, figure di eccellenza dell’imprenditoria, della cultura, della scienza e dell’arte.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio