Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Smart working a bordo di “Costa Smeralda”

GENOVA – Davvero, torna la voglia prepotente di relax e di aria libera. Con l’arrivo della bella stagione, la ripresa all’orizzonte, l’imminente green pass per i turisti e l’accelerazione sui vaccini, inizia la vera ripresa del booking per chi vende crociere. Tempo di prenotazioni e di tanto lavoro quindi per le agenzie di viaggi. E così Ticketcrociere, agenzia di viaggi leader in Italia nella vendita di crociere online, unendo l’utile al dilettevole, ha deciso di spostare parte dell’ufficio per una settimana a bordo di una nave e salpa per lavorare su Costa Smeralda. Un itinerario tutto italiano che comprende tappe a Savona, Civitavecchia, Napoli, Messina, Cagliari, La Spezia.

Inizia oggi lo smart working per il team di sette persone, parte del personale dell’agenzia, che sarà operativo a bordo per tutta la settimana. Questo anche grazie all’evolversi delle tecnologie di bordo, con connessioni Internet sempre più potenti e sistema WiFi disponibile in tutte le aree, comuni e non. Un modo per conciliare il lavoro da remoto con le tante occasioni di svago che la nave può offrire.

A bordo, infatti, non c’è il coprifuoco e, nel rispetto dei protocolli di sicurezza, è possibile andare in palestra, piscina, a teatro, al centro benessere e partecipare alle attività di intrattenimento programmate dagli organizzatori. Oltre a poter prendere parte alle escursioni protette organizzate dalla compagnia.

[hidepost]

«Si comincia a vedere una luce in fondo al tunnel di questa pandemia e il ritorno delle prenotazioni ci impone di non fermarci – spiega Nicola Lorusso, amministratore di Ticketcrociere – Però vogliamo premiare i nostri agenti con una formula che allo smart working possa aggiungere svago, relax, serate al ristorante senza controllare l’orologio, occasioni di scoperta di destinazioni. Per non parlare di quanto una colazione vista mare possa far cominciare meglio la giornata. In un momento come quello che stiamo attraversando, il benessere psicofisico è ancora più importante».

Qualcuno l’ha chiamato anche sail working. Di fatto è un nuovo modo di lavorare, con nuovi ritmi e insieme un ritorno alla socialità per chi finora ha lavorato da casa. Ticketcrociere sta testando un temporary office su Costa Smeralda che di certo in futuro potrà essere replicato anche su altre navi.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora