Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

American Airlines Roma-Dallas senza quarantena

ROMA – Con la stagione estiva American Airlines rafforza il network transatlantico mettendo al primo posto la sicurezza dei passeggeri e del personale. Da venerdì scorso 21 maggio, i passeggeri che viaggiano su voli operati da American Airlines da Dallas/Fort Worth (DFW), il principale hub della compagnia, a Roma Fiumicino (FCO) possono evitare il periodo di quarantena attualmente previsto in Italia qualora si raggiunga il Bel Paese dagli Stati Uniti con voli senza protocollo Covid-tested.

Prima della partenza, i passeggeri dovranno dimostrare di avere un test Covid-19 negativo. Sulla base delle attuali normative italiane, i passeggeri in arrivo a Roma effettueranno un ulteriore test rapido in aeroporto e, a fronte di un esito negativo, eviteranno l’obbligo di quarantena ottimizzando così il proprio tempo in Italia.

I voli American Airlines tra Roma Fiumicino (FCO) e Dallas/Fort Worth (DFW) sono operati da aeromobili widebody che offrono ai passeggeri tre esperienze di viaggio: Flagship Business, Premium Economy e Main Cabin.

“Siamo entusiasti di annunciare l’estensione del protocollo Covid-tested ai voli da Dallas/Fort Worth, il principale hub della compagnia, a Roma e accogliamo con grande piacere la scelta effettuata dalle autorità italiane che consente ai passeggeri in partenza dagli Stati Uniti di raggiungere l’Italia sia per turismo che per lavoro”, ha commentato Tom Lattig, vice president EMEA Sales di American Airlines. “Grazie a quest’ulteriore passo avanti nel percorso di ricostruzione del network internazionale che American Airlines sta effettuando mettendo al primo posto la sicurezza dei passeggeri e del personale, tutti i nostri voli dagli Stati Uniti all’Italia sono operati con protocolli Covid-tested. Siamo molto grati ad Aeroporti di Roma per il supporto ricevuto e per le incredibili misure di sicurezza messe in atto a terra, ad integrazione e completamento dei nostri sforzi in volo, che contribuiscono a garantire la sicurezza e la tranquillità dei passeggeri lungo tutto il viaggio”.

Pubblicato il
26 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio