Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In webinar la nuova ISO 37301

MILANO – Come organizzare il mantenimento della compliance nel tempo in Azienda? Il 13 aprile scorso, è stata pubblicata la nuova norma ISO 37301 sui sistemi di gestione della compliance. Sul tema l’Ente di certificazione Certiquality – organizza per domani 27 maggio dalle ore 10 alle ore 12 un webinar gratuito per illustrare il nuovo standard ISO 37301, applicabile a qualsiasi tipologia di organizzazione, di natura pubblica o privata. Il webinar prevede i requisiti per progettare, stabilire e mantenere, nell’ottica del miglioramento continuo, un sistema di gestione della compliance per il controllo dei relativi rischi. La partecipazione è libera, previa iscrizione, fino a esaurimento posti, iscrivendosi al link https://register.gotowebinar.com/register/549063536010257166.

Gli step previsti per la realizzazione di un sistema di gestione della compliance in conformità alla norma ISO 37301 comprendono: l’analisi e l’identificazione del quadro di riferimento legale e regolatorio da considerare nell’ambito del più ampio contesto esterno ed esterno dell’organizzazione, una valutazione dei rischi di compliance, l’assegnazione a una funzione compliance dei compiti e dei poteri necessari per supervisionare e assicurare la conformità del sistema di controllo e relazionare al top management sull’attuazione del sistema, la definizione e l’attuazione di controlli e procedure finalizzati ad assicurare gli obiettivi di compliance (incluse procedure di “whistleblowing”), il monitoraggio sull’attuazione del sistema (compresi audit interni), un riesame periodico da parte dei vertici dell’organizzazione sull’idoneità ed efficacia del sistema di controllo dei rischi di compliance a raggiungere i propri obiettivi e a conseguire il miglioramento continuo.

Tra gli aspetti più significativi del nuovo standard vi è forte attenzione alla “cultura” aziendale, oggetto di specifico requisito, quale presupposto indispensabile per assicurare l’efficacia del sistema di compliance attraverso condotte e comportamenti responsabili e consapevoli a tutti i livelli dell’organizzazione, a partire dal top management.

[hidepost]

La ISO 37301 adotta un approccio integrato per il controllo dei rischi di compliance, che in molte realtà aziendali risulta frammentato, sia a livello organizzativo che gestionale, e quindi poco efficiente.

Questo nuovo standard introduce i requisiti per un sistema di gestione adattabile alle specifiche esigenze delle Organizzazioni per ottimizzare il controllo dei rischi di compliance in ottica integrata e rappresenta un parametro tecnico oggettivo per consolidare il MOG 231 e la prova della sua idoneità ed efficacia.

Ecco il programma del webinar.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio