Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Hub Savino Del Bene a Peschiera Borromeo

FIRENZE – Savino Del Bene ha annunciato di avere da poco concluso la trattativa che lo porterà a dotarsi di un nuovo hub nei pressi di Milano: un importante impianto che fungerà da punto di riferimento per tutta l’area del Nord Italia, interessata in questi anni da un’importante crescita nei volumi, e che in particolare si concentrerà sulle attività dei settori food e pharma. Lo riferisce Supply Chain Italy in un dettagliato rapporto.

Il complesso immobiliare – scrive ancora Supply Chain Italy – si trova a Peschiera Borromeo, a Sud Est del capoluogo e secondo quanto riferito dalla stessa SdB vi confluiranno “le più importanti filiali milanesi del Gruppo”. Nel dettaglio, il sito sarà oggetto di un intervento di riqualificazione integrale, che trasformerà un deposito logistico dismesso da diversi anni in una nuova sede moderna e funzionale, con 14.000 mq di magazzino e 3.000 mq di uffici.

“Negli ultimi anni il giro di affari è cresciuto molto nell’area e gli spazi a disposizione non bastavano più” ha commentato Stefano Marranci, direttore Italia della società. “In quest’ottica, Savino Del Bene ha deciso di investire in questo grande progetto di un nuovo hub centrale lombardo, con l’obiettivo di crescere nell’offerta di servizi logistici per tutte le categorie merceologiche, con particolare attenzione ai partner del food e del pharma”.

Pubblicato il
29 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio