Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sequestrata Rolls Royce tappezzata di…coccodrillo

LIVORNO – Alla faccia dell’ambientalismo e elle specie protette… Nell’ambito delle azioni di contrasto agli illeciti extra-tributari, i funzionari della dogana di Livorno congiuntamente alla componente CITES della Guardia di Finanza hanno sequestrato un’autovettura marca Rolls Royce in importazione proveniente dalla Russia e destinata a una società di Roma.

Il controllo ha evidenziato che la tappezzeria interna – sedili, braccioli e rivestimenti delle portiere – era “arricchita” da inserti in pelle di coccodrillo, appartenente alla specie “Crocodylia spp” – specie protetta e inserita nella tutela della Convenzione internazionale di Washington sulla protezione delle specie (CITES – Convention on International Trade of Endangered Species) e all’allegato B del Reg. CE 338/1997 – per la quale è vietata ogni forma di commercializzazione senza le previste autorizzazioni.

L’auto di lusso è stata sottoposta a sequestro in attesa delle determinazioni dell’Autorità Giudiziaria in merito alla possibilità di procedere all’asportazione degli inserti di pelle e l’importatore è stato denunciato per il reato previsto dalla legge n. 150/92.

Sono sempre più numerosi – segnala la dogana labronica – i sequestri di merci e oggetti ottenuti con l’utilizzo di specie protette o in via di estinzione, segno che è sempre alta l’attenzione di ADM e GdF per questo genere di reati.

Pubblicato il
29 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio