Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Donati dalla OLT tablet per le scuole

Nella foto: Il momento della consegna dei tablet.

LIVORNO – Sono stati consegnati martedì scorso, come avevamo preannunciato, i tablet donati da OLT alle scuole cittadine. La cerimonia si è svolta nella Sala Cerimonie del Comune di Livorno, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, del vicesindaco Libera Camici e della responsabile del Sistema Integrato Infanzia 0/6, Patrizia Talozzi.

Per la società proprietaria del Terminale di rigassificazione, ancorato al largo della costa labronica erano presenti l’amministratore delegato ingegner Giovanni Giorgi e Mariasole Bandini dell’area Comunicazione.

L’iniziativa di OLT – chiarisce una nota – rientra nel progetto di responsabilità sociale d’impresa dal titolo “L’Energia del Mare – Fare con e per il Territorio”, con l’obiettivo di intercettare le esigenze della comunità locale e dare origine a progetti sociali condivisi. Questo progetto si colloca all’interno dell’area “Curiamo il futuro”, per sostenere i più piccoli e le loro famiglie nei momenti delicati delle loro giovani vite. I tablet, dotati di adattatore, saranno distribuiti nei nidi, centri d’infanzia, e scuole dell’infanzia comunale e troveranno impiego per le attività educative e per le relazioni con le famiglie.

Pubblicato il
2 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio