Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Presto aereo cargo Hong Kong-Milano

HONG KONG – La compagnia di bandiera della enclave autonoma del territorio cinese, Hong Kong Air Cargo, compagnia aerea fondata nel 2017 nella ex colonia britannica e parte di Hong Kong Airlines, è pronta a espandere il suo network verso varie destinazioni e a raggiungere anche in Italia cominciando dallo scalo cargo di Milano.

È stato lo stesso vettore ad annunciare – scrive Air Cargo – di avere ottenuto dall’Atla (la Air Transport Licensing Authority del territorio autonomo cinese) il via libera a operare rotte merci regolari verso 9 nuove località, ovvero Chennai, Tokyo, Manila, Giacarta, Delhi, Sydney, Melbourne, Liegi e Milano. Verso alcune di queste Hong Kong Air Cargo aveva in passato già effettuato voli charter. Con l’autorizzazione dell’Atla, la compagnia ha annunciato che “avvierà presto le pratiche per ottenere le autorizzazioni necessarie per svolgere questi nuovi servizi”.

Il piano di sviluppo prevede che l’introduzione delle nuove rotte avvenga in modo graduale, utilizzando la flotta già esistente (cinque Airbus A330-200F) e verificando costantemente la risposta del mercato.

Pubblicato il
2 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio