Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Volano le prenotazioni su Moby, Tirrenia e Toremar

MILANO – “Moby, Tirrenia e Toremar – sottolinea una nota del gruppo armatoriale Onorato – “si confermano sempre più la prima infrastruttura sul mare del Paese e festeggiano un numero record di prenotazioni su tutte le tratte servite dalle compagnie, con una crescita del 70% di media rispetto ai dati già buoni dello scorso anno”.

Mentre il gruppo combatte la sua battaglia in amministrazione controllata delle due principali compagnie, il mercato sembra confermargli fiducia. “A contribuire a questo straordinario risultato – continua la nota – sono anche alcuni fattori: dalla progressione rapida della campagna vaccinale alla sicurezza assoluta a bordo delle navi di Moby, Tirrenia e Toremar con la riproposizione e l’implementazione delle misure che tanto successo hanno avuto lo scorso anno, a partire dalla figura del care manager, un ufficiale appositamente formato per rispondere a tutte le esigenze di sicurezza dei viaggiatori. E poi i nuovi zainetti vaporizzatori igienizzanti, per sanificare le cabine e tutti gli spazi comuni e la possibilità di consumare i pasti in cabina con la propria famiglia con l’esclusivo servizio di room service.

“In più, come sempre Moby, Tirrenia e Toremar offrono ai loro viaggiatori sempre nuove corse, con la massima flessibilità e comodità per tutte le destinazioni servite, i migliori servizi di bordo e una serie di offerte straordinarie: per chi prenota e viaggia fino al 6 giugno per le tratte Moby e Tirrenia per Sardegna, Sicilia, Corsica e Isola d’Elba ogni passeggero in compagnia di un altro adulto pagante o di un ragazzo fra i 4 e gli 11 anni avrà il 100% di sconto sulla tariffa di passaggio ponte (escluse tasse, diritti e competenze)”.

Ed è stata prorogata fino al 31 luglio la straordinaria possibilità di cambiare il biglietto per tutte le volte che si vuole senza penali per tutti coloro che prenotano un biglietto per Sardegna, Sicilia e Corsica con Moby e Tirrenia. E c’è addirittura la possibilità di “sospendere” il biglietto fino al 31 dicembre 2022 e usufruirne quando si vuole.

Più linee, più flessibilità, più servizi di bordo, più offerte, più sicurezza.

Risultato: più 70% di media per Moby, Tirrenia e Toremar, la prima infrastruttura del Paese.

Pubblicato il
2 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio