Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Circle SpA all’Integrae Investor Day

GENOVA – Circle S.p.A., società a capo dell’omonimo gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, quotata sul mercato AIM Italia organizzato e gestito da Borsa Italiana, rende noto che martedì 8 giugno alle ore 11 parteciperà all’Integrae Sim Investor Day, il roadshow virtuale organizzato da Integrae SIM.

Luca Abatello, presidente & ceo, incontrerà la comunità finanziaria al fine di condividere i risultati al 31 dicembre 2020 e il piano di sviluppo strategico della Società secondo il percorso delineato nella “Connect 4 Agile Growth – Strategic Road Map 2024” (cfr comunicato stampa 30 novembre 2020 e presentazione “Circle Investor Day – Investor Industrial 2024 Presentation – 2020 12 01” alla sezione “Presentazioni e ricerche” del sito https://www.circletouch.eu/investor-relations), focalizzata su quattro pilastri: evoluzione dei prodotti proprietari e dei nuovi servizi “federativi”, crescita dei servizi EU con riferimento alle opportunità derivanti dal fondo Next Generation EU, espansione geografica ed operazioni di “systematic M&A”.

[hidepost]

La presentazione istituzionale sarà pubblicata contestualmente all’evento sul sito www.circletouch.eu nella sezione “Investor Relations/Presentazioni e ricerche”.

La Società, ai sensi dell’art. 17 del Regolamento Emittenti AIM, ha provveduto ad aggiornare il calendario degli eventi societari 2021 con indicazione della data in cui si terrà l’Investor Day e disponibile sul sito www.circletouch.eu nella sezione “Investor Relations/Eventi Societari”.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Giugno 2021
Ultima modifica
7 Giugno 2021 - ora: 13:19

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio