Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Ciao Scuola!” Con Moby e Tirrenia

MILANO – L’Italia si avvia verso la fine delle restrizioni, la vita ricomincia e anche la scuola – i ragazzi festeggiano – è finita. E Moby e Tirrenia, sponsor ufficiali dell’estate della rinascita portano anche il regalo per la festa di fine scuola per tutti gli studenti: i bimbi dai 4 agli 11 anni hanno sempre lo sconto del 50 per cento e quelli sotto i 4 non pagano la tariffa di passaggio ponte.

Ma i regali con Moby e Tirrenia non finiscono mai e chi prenota e viaggia con le due compagnie del Gruppo Onorato Armatori da oggi al 23 giugno per Sardegna, Sicilia, Corsica e Elba avrà anche uno sconto del 100 per 100 sulla tariffa di passaggio ponte (al netto di tasse, diritti e competenze) per ogni adulto o bambino pagante che viaggia insieme a lui.

Ma “la pagella” riservata ai loro passeggeri da Moby e Tirrenia ha voti altissimi in tutte le materie di navigazione: dalla sicurezza per chi viaggia alla qualità dei servizi di bordo, dalla frequenza e capillarità delle linee, ulteriormente aumentate a partire da queste settimane, alla flessibilità degli orari, con partenze diurne e notturne.

E anche questa promozione è cumulabile con la possibilità di cambiare il biglietto per tutte le volte che si desidera o addirittura di “sospenderlo” e utilizzarlo tranquillamente fino al 31 dicembre 2022, nel momento che si preferisce, per chi prenota entro il 31 luglio 2021 per le destinazioni in Sardegna, Sicilia e Corsica di Moby e Tirrenia.

Ciao Scuola! Con Moby e Tirrenia i viaggiatori sono sempre promossi a pieni voti.

Pubblicato il
12 Giugno 2021
Ultima modifica
16 Giugno 2021 - ora: 09:29

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora