Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Gruppo Tarros presenta Tarros Care

LA SPEZIA – Il Gruppo Tarros, in collaborazione con I.B.A. Srl Intermediazione Brokeraggio Assicurativo e SIAT Assicurazioni (Gruppo Unipol), presenta una nuova soluzione assicurativa ideata e realizzata per proteggere la merce dei propri clienti.

Questa nuova soluzione permette al cliente di avere oltre alla certezza della consegna, la tranquillità di una protezione delle Merci da eventuali rischi connessi al trasporto.

Si tratta di 3 polizze con differenti coperture e facilmente personalizzabili in base alle diverse esigenze e ai vari tipi di trasporto.

Il nuovo servizio si inserisce nel percorso del Gruppo Tarros di digitalizzazione progressiva, grazie anche al progetto EU FENIX e alla collaborazione con Circle Group, all’interno del quale è in corso la sperimentazione del servizio digitale evoluto con tracking dei container, semplificazione delle procedure di security e doganali

Riccardo Bonamino, deputy general manager Agenzia Italia: “Tarros Care rappresenta una nuova soluzione dedicata ai nostri clienti per assicurare e garantire un trasporto sempre più efficace e protetto. Da sempre la nostra azienda si dedica alla costante ricerca di miglioramento del trasporto sia da un punto di vista di sostenibilità che di garanzia di qualità”.

Gianfranco Bartoli, IBA – Intermediazione Brokeraggio Assicurativo: “Questa soluzione assicurativa è unica nel mercato e innovativa per i contenuti ed è in esclusiva per il nostro Cliente Tarros”.

Federico Corradini, amministratore delegato SIAT Assicurazioni (Gruppo Unipol): “SIAT Assicurazioni (Gruppo Unipol) è la prima Compagnia italiana interamente dedicata e specializzata nell’assicurazione dei trasporti. Abbina alle consolidate competenze tecniche forti competenze digitali ed un’innata propensione all’innovazione che la pongono al primo posto per soluzioni tecnologicamente all’avanguardia, dedicate all’assicurazione delle Merci”.

Pubblicato il
19 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio