Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Air Dolomiti riapre voli da Verona per Berlino

VERONA – Da sabato scorso 19 giugno la compagnia Air Dolomiti ha ripreso i collegamenti dal Catullo di Verona con le due destinazioni in Germania: Berlino e (da domani 24 giugno) anche per Düsseldorf.

Un’opportunità, per la catchment area veronese, di raggiungere le due destinazioni d’oltralpe nel periodo estivo per scoprine il fascino e, allo stesso tempo, un’offerta per i cittadini tedeschi che vorranno visitare la città scaligera ed il territorio circonstante.

I collegamenti saranno attivi due volte alla settimana e seguiranno il seguente operativo:

Dal 19 giugno: EN 1501 Verona – Berlino 14:50 – 16:30 il martedì e il sabato

EN 1500 Berlino – Verona 17:15 – 19:00 il martedì e il sabato.

Dal 24 giugno: EN 1507 Verona – Düsseldorf 14:50 – 16:25 il giovedì e il lunedì.

EN 1506 Düsseldorf – Verona 17:10 – 18:40 il giovedì e il lunedì.

La Compagnia propone una tariffa a partire da 149C per la tratta Verona-Berlino e da 170C il volo Verona-Düsseldorf. Le tariffe si intendono andata e ritorno, tasse e supplementi inclusi. I collegamenti aderiranno a Miles & More permettendo ai frequent flyer di ottenere i numerosi vantaggi previsti dal programma premio.

“Siamo davvero lieti di intensificare la nostra programmazione con l’aeroporto di Verona e di offrire ai nostri passeggeri la possibilità di raggiungere, con collegamenti diretti, altre città della Germania. Questi voli, già inaugurati lo scorso anno, sono stati purtroppo sospesi rapidamente a causa della pandemia che ha coinvolto tutto il mondo e oggi sono quindi particolarmente lieto di poter annunciare la loro ripresa che indica una svolta incoraggiante nel processo di ripartenza.

Pubblicato il
23 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio