Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A nuovo l’uscita dal Varco Valessini

LIVORNO – Il porto dei forestali e delle merci varie ha ora una strada tutta nuova per il transito dei camion e mezzi in uscita dal Varco Valessini.

La strada presentava zone con diversi grado di ammaloramento che necessitavano di interventi di risanamento degli strati di fondazione e della strato superficiale in conglomerato bituminoso. In circa un mese, la ditta Di Gabbia ha rimesso a nuovo questa importante arteria del porto commerciale. Gli interventi avviati per conto dell’AdSP hanno consentito l’eliminazione di avvallamenti, buche e fessurazioni anche profonde.

Sono dunque state ristabilite le condizioni di sicurezza della viabilità. Non solo. La carreggiata è stata inoltre allargata, passando dai precedenti 9 metri agli attuali 12. L’opera di ampliamento ha un duplice obiettivo: renderne più sicuro l’attraversamento e consentire l’eventuale realizzazione di una viabilità a doppio senso di circolazione nel caso in cui il Comune decidesse, come nelle previsioni, di ristrutturare il ponte di accesso al Varco Valessini, attualmente unica via di accesso al Varco Valessini.

Il costo dell’intervento è stato di C 149.930,00, di cui C 3.000,00 per oneri della sicurezza.

Pubblicato il
26 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio