Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma: vaccinare i marittimi

ROMA – Confitarma, Confederazione Italiana Armatori, membro di ICS – International Chamber of Shipping, aderisce alla campagna #ShoutOutForSeafarers lanciata dall’armamento mondiale per ricordare ai Governi l’urgente necessità di vaccinare tutti i lavoratori marittimi, sollecitando tutte le compagnie di navigazione e tutti gli stakeholder nazionali competenti affinché i comandanti delle navi ancorate in porto suonassero le loro sirene alle 12, ora locale, di ieri 25 giugno 2021, in occasione della Giornata del Marittimo che si celebra ogni anno su iniziativa dell’IMO-International Maritime Organization.

L’anno scorso, una campagna simile aveva richiamato l’attenzione sulla crisi del cambio dell’equipaggio. A distanza di un anno, il numero di lavoratori marittimi colpiti dalle restrizioni sanitarie imposte dai Governi per contrastare la pandemia si è dimezzato a 200.000. Tuttavia, a causa di nuove varianti del virus, provenienti soprattutto dall’India, in molti paesi si sta assistendo al reinserimento dei divieti di viaggio.

[hidepost]

Ecco perché è urgente consentire l’accesso dei lavoratori marittimi ai vaccini, considerando che oltre la metà della forza lavoro marittima internazionale proviene da paesi in via di sviluppo che hanno scorte limitate di vaccini.

L’iniziativa potrà essere sostenuta anche tramite i social network, utilizzando gli hashtag #ShoutOutForSeafarers e #FairFuture4Seafarers e #DayoftheSeafarer.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio