Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Finalmente È l’estate!

LIVORNO – Non ne abbiamo alcun merito, e forse nemmeno ce la meritiamo: comunque da lunedì sorso è arrivata l’estate e mai l’abbiamo sospirata tanto. Anche il caldo feroce dei giorni scorsi alla fine c’è andato bene. Anche la prima rata dell’IMU arrivata come una mazzata l’abbiamo ingoiata. Anche il raddoppio (o quasi) del costo degli abbonamenti sugli stabilimenti balneari, l’ennesima stangata sulla benzina, gli annunci e i contro-annunci su nuove tasse e nuove leggi, con il sole si sopportano meglio. Ci siamo scoprendo stoici, nel senso che abbiamo imparato a sopportare tormenti e delusioni che pre-Covid ci avrebbero portato ad imbracciare i mitra.

Scusateci per queste poche parole: c’entrano poco con il giornale e con le mille problematiche della logistica, ma ci sono servite come giustificazione per la foto. Che è insieme un simbolo della giovinezza (“Quant’è bella giovinezza/ che sen fugge tuttavia/ chi vuol esser lieto sia/ del domani non c’è certezza” cantava Lorenzo il Magnifico) e dell’estate da prendere con filosofia. Compreso il mondo del lavoro. Diceva Voltaire: “il lavoro è una cosa bella; e proprio per questo è sempre bene rimandarne un po’ al giorno dopo”. Prosit.

A.F.

Pubblicato il
26 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio