Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assocostieri, nuovo vertice

Diamante Menale

ROMA – Si è svolta oggi, in videoconferenza, l’Assemblea annuale di Assocostieri. Direttivo e associati si sono incontrati virtualmente per fare il punto sull’anno appena trascorso che segna anche la chiusura di un ciclo di grande rinnovamento e stabilizzazione per l’Associazione italiana della logistica energetica indipendente.

Durante l’Assemblea annuale è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo e nominato Diamante Menale, già presidente di Energas, come nuovo presidente dell’Associazione. La continuità sarà garantita dal direttore generale, Dario Soria.

L’Assemblea è stata aperta dal direttore generale della Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli, professor Marcello Minenna.

“Sono stati cinque anni importanti – ha dichiarato Marika Venturi, presidente uscente di Assocostieri – per l’Associazione ma anche a livello personale. Ci siamo trovati a dover affrontare nuove sfide economiche e sociali, in una fase costellata da significativi cambiamenti in termini di business e segnata dagli effetti drammatici della pandemia. Siamo riusciti però a giocare di squadra con il Consiglio Direttivo e a superare le difficoltà, grazie all’importante lavoro del direttore generale e di tutte le persone che operano per l’Associazione; diventando sempre più il punto di riferimento della logistica energetica per le Istituzioni. Per questo vorrei ringraziare tutti i soci per l’apporto offerto all’Associazione in termini di proposte, di partecipazione e di sostegno, indispensabili alla valorizzazione del settore nell’ambito della nostra rappresentanza a livello europeo, nazionale e locale”.

“Sono particolarmente orgoglioso del lavoro che tutti assieme siamo riusciti a svolgere in questi anni” ha sottolineato Dario Soria, direttore generale Assocostieri. “Seppure in una fase così complicata per la vita delle persone e delle aziende nel Paese, la nostra Associazione ha continuato a crescere, non solo numericamente, raddoppiando il numero degli associati e superando quota 100, ma anche e soprattutto per l’autorevolezza raggiunta nei confronti di tutti i nostri interlocutori di riferimento, raggiungendo un livello di stabilizzazione economico finanziaria che fa guardare al futuro con serenità e ottimismo. Ringrazio sentitamente, a nome dell’intera Associazione, la dottoressa Venturi per lo straordinario lavoro svolto, ed il Consiglio Direttivo tutto, e con gioia accolgo il dottor Menale, da anni al nostro fianco nella valorizzazione del comparto”.

[hidepost]

“Sarà per me un grande onore rappresentare le istanze e le peculiarità di tutti gli associati” ha dichiarato Diamante Menale, nuovo presidente di Assocostieri. “Il ruolo della logistica energetica è cruciale per il rilancio del Paese. In un contesto economico e sociale in costante evoluzione, la possibilità per le aziende di appoggiarsi ad un’Associazione di settore, riconosciuta dai decisori pubblici per la competenza e la serietà espressa negli anni, permette loro di poter affrontare con maggiore serenità le complessità con le quali dovranno confrontarsi. Insieme riusciremo a raggiungere sempre maggiori successi”.

Assocostieri, Associazione di categoria aderente a Confcommercio imprese per l’Italia, rappresenta, a livello nazionale, la logistica energetica indipendente composta da aziende a capitale privato che operano nel settore degli oli minerali, dei prodotti chimici, del GPL, del biodiesel, dei depositi di GNL small scale e da tutti i terminali di rigassificazione di GNL. Aderiscono all’Associazione anche gli armatori attivi nel settore del bunkeraggio marino nei porti italiani.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio