“Sviluppo Sostenibile” investe in Zephyr Group
MILANO – Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity specializzato negli investimenti in PMI italiane con promozione delle tematiche ESG, gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha acquisito una partecipazione di maggioranza di Zephyr Group.
Fondata nel 1974 a La Spezia, Zephyr è una delle principali realtà europee attive nella distribuzione di parti di ricambio per motori navali mercantili e slow ferry, oltre che per i motori delle centrali di produzione di energia elettrica. Nel 2018, grazie all’acquisizione della concorrente spagnola Skandiaverken con oltre 150 anni di storia, Zephyr ha consolidato la propria posizione di leadership in Europa tra i distributori indipendenti. La società è in grado di offrire una ampia gamma di oltre 30.000 prodotti, elevato know-how e livello di servizio, rappresentando un punto di riferimento nel settore. La società ha chiuso il 2020 con un fatturato di circa 40 milioni di euro in oltre 80 paesi con un parterre di oltre 1.000 clienti fidelizzati.
Sviluppo Sostenibile intende supportare Zephyr Group in un processo di crescita che includa l’entrata in nuovi mercati strategici, acquisizioni e l’ampliamento della gamma di prodotti e servizi offerti ai clienti, con particolare attenzione a soluzioni che favoriscano un upgrade normativo-ambientale delle navi ed una maggior rigenerazione delle componenti motori anche in ottica di miglioramento degli obiettivi ESG.
All’operazione ha partecipato, come co-investitore strategico, VSL Club, società di investimento e consulenza specializzata nel settore dell’industria marittima e fondata da Fabrizio Vettosi.
Gli attuali soci, nelle persone di Paolo Castagnet, Nicoletta e Carlo Demonti, manterranno una partecipazione significativa a fianco di Sviluppo Sostenibile, con l’obiettivo di supportare il processo di crescita e internazionalizzazione già intrapreso da Zephyr Group nel corso degli ultimi anni.