Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

DKV potenzia la rete rifornimento di GNL

MILANO – Mentre il futuro della mobilità sta progredendo verso una maggiore sostenibilità, il carburante GNL sta evidentemente diventando la più apprezzata alternativa ai carburanti convenzionali. Infatti, rispetto al diesel, consente agli autotrasportatori e alle aziende di logistica di ridurre le emissioni di CO2 fino al 20%. Questo è uno dei motivi per cui DKV, fornitore di servizi di mobilità leader in Europa, sta lavorando all’espansione della sua rete di fornitura di GNL che oggi conta 230 stazioni in nove paesi. DKV ora offre la più grande rete di stazioni di rifornimento di GNL indipendente dal marchio, coprendo ad oggi più del 50% di tutte le stazioni di GNL in Europa. I Paesi collegati più recentemente sono Austria, Svezia e Finlandia.

“Il carburante GNL sta guadagnando sempre più consenso sul mercato e, in tempi di transizione energetica, il nostro obiettivo è appunto quello di guidare questa rivoluzione verde (‘Lead in Green’) – ed essere quindi il fornitore leader di soluzioni di rifornimento sostenibili per il settore dei trasporti”, dice Sven Mehringer, managing director Energy & Vehicle Services di DKV Mobility. Per soddisfare la crescente domanda di carburanti alternativi, DKV collega 5.000 stazioni di rifornimento all’anno concentrandosi su stazioni di rifornimento multi-energia che offrono anche carburanti alternativi come GNL, CNG, GPL o idrogeno. Nel febbraio 2021, DKV ha iniziato la sua Green Mission, annunciando l’obiettivo di diventare una realtà ‘climate-positive’ entro il 2023 e di ridurre l’intensità di carbonio delle flotte dei suoi clienti del 30 per cento entro il 2030.

“In quanto azienda leader nella fornitura di servizi per la mobilità, siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo al cammino verso il raggiungimento degli obiettivi climatici del futuro. Mettendo a disposizione la propria strategia per risolvere le sfide della mobilità sostenibile, DKV si pone infatti l’obiettivo di diventare realtà ‘Lead in Green’, attraverso un piano programmatico che la vede oggi come il più grande network europeo per il rifornimento GNL, collegando oltre 230 stazioni in 9 Paesi.” conclude Marco Berardelli, managing director di DKV Italia.

Pubblicato il
10 Luglio 2021
Ultima modifica
13 Luglio 2021 - ora: 11:05

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio