Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

SOS balene

Nella foto: Una balena speronata sul bulbo di una fullcontainers.

LONDRA – Continua la mattanza di balene colpite dalle navi da crociera e da trasporto. Friend of the Sea ha ora stilato una classifica sull’impegno assunto dalle compagnie di navigazione e di crociera per ridurre il rischio di collisioni tra navi e grandi cetacei.

Mentre una parte dell’industria marittima sta rafforzando il proprio impegno per la salvaguardia delle balene, una nave su due risulterebbe però disinteressata al problema.

Friend of the Sea, la certificazione internazionale di prodotti e servizi che rispettano l’habitat marino, ha appena pubblicato i risultati di uno studio per analizzare e classificare l’impegno delle compagnie di navigazione e di crociera per ridurre le collisioni delle navi con le balene. I risultati della classifica finale, che verranno aggiornati man mano che le aziende forniranno nuovi dati, sono disponibili su https://friendofthesea.org/marine-conservation-projects-and-awareness/save-thewhales-2/.

Pubblicato il
10 Luglio 2021
Ultima modifica
23 Febbraio 2022 - ora: 13:31

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio