Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rimborsi accise nel primo semestre

PISA – Nel corso del primo semestre 2021, l’Agenzia delle Dogane di Pisa ha erogato rimborsi nel settore delle accise per un totale di oltre 10 milioni di euro.

Entrando maggiormente nel dettaglio – scrive una nota dell’ADM – sono stati effettuati, in applicazione delle norme vigenti in materia di regimi fiscali agevolati, rimborsi a operatori del settore autotrasporto per quasi 6 milioni di euro, a imprese industriali per i carburanti impiegati nella forza motrice per circa 2,5 milioni, a operatori del trasporto urbano (taxi) per circa 34 mila euro, agli enti di assistenza per le attività di pronto soccorso per più di 27 mila euro, nonché a numerose altre categorie di imprese per un importo complessivo, come detto, superiore ai 10 milioni di euro.

I risultati ottenuti confermano l’impegno profuso dai funzionari ADM nello svolgimento delle proprie attività di istituto tra le quali quella di rimborso, in denaro o mediante riaccredito, delle accise sui prodotti energetici.

Tale attività svolta per la maggior parte in regime di lavoro agile (c.d. smart-working), ha consentito di evadere un elevato numero di domande di restituzione dei tributi versati in eccedenza,garantendo il necessario supporto agli operatori del settore nonostante gli eventi pandemici ancora in atto.

Pubblicato il
14 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio