Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riserva marina e blue economy: ecco le proposte Assormeggi

RAPALLO – Nella prima settimana di luglio si è tenuto nell’area marina di Portofino, in particolare a Santa Margherita Ligure, a cura del WWF e con il patrocinio dei Comuni ricadenti nell’area marina di Portofino, un importante convegno/dibattito, den. “30by30”, avente oggetto la campagna dello stesso WWF per arrivare al 2030 a tutelare il 30% del mar Mediterraneo. Eventi dedicati alla biodiversità marina che si svolge nell’Area Marina Protetta di Portofino.

Assormeggi Italia, Associazione nazionale che rappresenta le imprese della Nautica da Diporto, con un importante numero di associati nel Golfo del Tigullio, nel condividere lo spirito dell’iniziativa ha ritenuto doveroso evidenziare agli Enti partecipanti il proprio rammarico per la mancanta possibilità da parte degli operatori del settore nautico del comprensorio, di potervi partecipare in quanto non coinvolti.

Con una lettera ai sindaci delle città costiere del Tigullio, alla Presidenza della Regione Liguria, alla Presidenza dell’Area Marina di Portofino ed al WWF, l’importanza che riveste il comparto nautico che non può non essere coinvolto in occasioni di importanti dibattiti soprattutto quando riguardano argomenti di carattere ambientale e di tutela dell’Area Marina di Portofino.

È assurdo venirne a conoscenza solo dai media – continua Angelo Siclari – occorre che gli Enti pubblici prendano atto che nel territorio del nostro comprensorio marino le imprese nautiche sono attori principali, da anni impegnati con professionalità e serietà a garantire un’alta qualità turistica nel comparto nautico, a garantire e dare posti di lavoro ed è fondamentale che per primi i nostri Sindaci lo tengano in assoluta evidenza.

Pubblicato il
14 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio