Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Voli drone per le merci in Europa?

BRESCIA – Il progresso non si arresta: Hellmann Worldwide Logistics ha raggiunto un’intesa con Dronamics per offrire un servizio di consegne via drone in tutta Europa, in particolare per spedizioni transfrontaliere e di beni time-sensitive. La seconda è una società con sedi a Londra e in Bulgaria, che ha ideato e realizzato il drone cargo Black Swan, in grado di trasportare merce pesante fino a 350 kg in un raggio di 2.500 km e che conta di fare base in futuro anche nell’aeroporto di Brescia. Le prime rotte, hanno spiegato le due, saranno attive già dall’inizio del prossimo anno.

[hidepost]

I primi servizi saranno offerti in Europa e più nel dettaglio nei paesi dell’UE, dato che – spiegano le due società impegnate nell’iniziativa – il quadro regolatorio permette operazioni tra diversi Stati membri. In particolare Hellmann – operatore logistico tedesco, oggi presente in 173 paesi con oltre 10mila addetti nel mondo – conta di utilizzare le spedizioni via drone per le consegne di parti di ricambio, prodotti e-commerce e a temperatura controllata. Sulla base dell’accordo Dronamics metterà a disposizione equipment e competenze tecniche per la gestione della flotta, nonché staff nelle località interessate per lo svolgimento delle funzioni tecniche. Il tutto sulla base delle normative che per l’Italia sono ancora totalmente affidate all’ENAC che vieta il sorvolo di droni sulle zone densamente abitate.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio