Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aerei, perché crescono le compagnie Medio Orientali?

Sul web una domanda molto concisa da Gavino Sanna: mentre le compagnie aeree europee (e non parliamo dell’Italia) zoppicano, quelle arabe in particolare vanno sempre meglio anche sulle rotte più tradizionali?

*

Ci vorrebbe un trattato di economia per dare una risposta esauriente.

[hidepost]

In sintesi: gli economisti del Middle East hanno studiato da anni una alternativa ai petrodollari, e hanno correttamente individuato due settori: turismo d’élite e logistica. Poiché la loro economia è ancora florida, possono investire molto in entrambi i campi, ricorrendo alle più attuali tecnologie e alla preparazione degli esperti. Abbiamo più volte volato, negli anni, con compagnie Medio-Orientali e mentre nei primi tempi i piloti eranno quasi tutti inglesi, oggi sono nazionali, gli aerei sono ottimi e il confort eccellente.

Certo, volare sui loro cieli può avere qualche inconveniente imprevisto: come quello illustrato (facciamoci un sorriso) sulla vignetta.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Luglio 2021
Ultima modifica
27 Luglio 2021 - ora: 16:05

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio