Aerei, perché crescono le compagnie Medio Orientali?
 Sul web una domanda molto concisa da Gavino Sanna: mentre le compagnie aeree europee (e non parliamo dell’Italia) zoppicano, quelle arabe in particolare vanno sempre meglio anche sulle rotte più tradizionali?
Sul web una domanda molto concisa da Gavino Sanna: mentre le compagnie aeree europee (e non parliamo dell’Italia) zoppicano, quelle arabe in particolare vanno sempre meglio anche sulle rotte più tradizionali?
*
Ci vorrebbe un trattato di economia per dare una risposta esauriente.
[hidepost]
In sintesi: gli economisti del Middle East hanno studiato da anni una alternativa ai petrodollari, e hanno correttamente individuato due settori: turismo d’élite e logistica. Poiché la loro economia è ancora florida, possono investire molto in entrambi i campi, ricorrendo alle più attuali tecnologie e alla preparazione degli esperti. Abbiamo più volte volato, negli anni, con compagnie Medio-Orientali e mentre nei primi tempi i piloti eranno quasi tutti inglesi, oggi sono nazionali, gli aerei sono ottimi e il confort eccellente.
Certo, volare sui loro cieli può avere qualche inconveniente imprevisto: come quello illustrato (facciamoci un sorriso) sulla vignetta.
[/hidepost]
 
                 
     
     
     
     
     
     
     
     
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            










