Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

DHL consegnerà con i droni

Nella foto: Un drone “Black Swan”.

BRESCIA – Dronamics, la prima compagnia aerea cargo al mondo dalla flotta costituita solo da droni, è stata scelta da DHL come partner per lo sviluppo di soluzioni di consegna same day per mezzo dei velivoli Black Swan del vettore. Al momento le due aziende stanno discutendo di formule di reciproca esclusività’ per consegne di medio miglio (intermedie) per specifici settori merceologici e mercati selezionati. In sostanza la partnership mira a combinare i droni cargo del medio miglio di Dronamics con i servizi del primo e ultimo miglio di DHL. Come parte dell’accordo, la prima fornirà anche attrezzature e competenze per operare i voli.

I primi voli commerciali dei servizi di carico con droni “same day” sono previsti iniziare nel 2022.

“Stiamo costantemente esplorando nuove tecnologie per dare valore aggiuntivo ai nostri clienti e crediamo che i droni cargo saranno un elemento della prossima generazione di trasporto nella logistica” ha commentato Matthias Heutger, senior vice president e responsabile globale dell’area Sviluppo commerciale e Innovazione di DHL.

[hidepost]

“Questa partnership ha un potenziale mercato del valore di 1,86 miliardi di euro per i ricavi annuali di Dronamics, e ulteriori piani di sviluppo per costruire e gestire oltre 4.000 droni cargo per potenziare ulteriormente la partnership nei prossimi anni”, ha aggiunto Svilen Rangelov, co-fondatore e amministratore delegato di Dronamics.

Recentemente la società ha raggiunto un’intesa anche con Hellmann Worldwide Logistics, per offrire un servizio di consegne via drone in tutta Europa, in particolare per spedizioni transfrontaliere e di beni time-sensitive.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio