Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Iris Buttinoni in LSTC

Nella foto: Iris Buttinoni responsabile Marketing e Comunicazione Esterna di LSCT.

LA SPEZIA – Iris Buttinoni è stata nominata nuova esponsabile Marketing e Comunicazione Esterna di LSCT – La Spezia Container Terminal, Società del Gruppo Contship Italia. Iris Buttinoni, entra a far parte della squadra guidata dal CrO Alfredo Scalisi, completando il processo di rinnovamento dei vertici aziendali.

Iris Buttinoni (39 anni) ha ricoperto negli ultimi otto anni il ruolo di Head of Consumer Marketing Italia per Costa Crociere SpA e vanta una consolidata esperienza nell’area marketing e comunicazione maturata grazie al percorso in diverse multinazionali in Italia e all’estero.

“Siamo felici di dare il benvenuto a Iris, con lei guadagniamo una professionista riconosciuta del settore che darà un grande contributo determinante per lo sviluppo della strategia di marketing e comunicazione di tutto il gruppo Contship Italia” sottolinea il ceo Alfredo Scalisi.

Contship Italia, Contship Italia S.p.A. è la holding del Gruppo Contship, operatore indipendente che gestisce terminal container marittimi e ferroviari, offrendo una vasta gamma di servizi intermodali a valore aggiunto. Il Gruppo opera nei terminal container italiani di La Spezia, Ravenna, Salerno e a Tangeri, in Marocco. Contship Italia gestisce anche il terminal intermodale di Milano-Melzo, che funge da hub ferroviario per i porti gateway di La Spezia e Ravenna, offrendo attività di cross docking per volumi continentali unitizzati. Il Gruppo Contship Italia è parte di Eurokai GmbH Co. KGaA.

A Iris il bene venuto e gli attori di buon lavoro del nostro giornale.

Pubblicato il
28 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio