Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’elettronica per navigare sicuri

MILANO – Simrad Yachting, leader mondiale nel settore dell’elettronica marina per diportisti e pescatori sportivi, quest’estate festeggia il suo 75° anniversario con una serie di iniziative, inclusi i festeggiamenti in onore della capacità della navigazione di riunire le persone, raccontando nel dettaglio la storia dei prodotti Simrad® più noti e pubblicando l’elenco delle 75 migliori destinazioni di navigazione di Simrad®.

“La nostra tradizione nel campo dell’elettronica marina risale al 1946, quando le radio utilizzate durante la guerra sono state convertite per l’utilizzo sulle imbarcazioni commerciali; infatti, il nome stesso di Simrad deriva dall’unione tra Simonsen e radio, – ci dice Mike Fargo, EVP di Simrad® in Navico, la sua società madre -. Da allora, nel corso dei decenni, l’innovazione e la tecnologia di Simrad sono state utilizzate su centinaia di migliaia di imbarcazioni, dai piccoli gommoni alle imbarcazioni per la pesca sportiva, fino ai cruiser di lusso e ai superyacht. Il nostro obiettivo principale è sempre stato quello di offrire il massimo ai diportisti, sia per divertimento, relax, sport, avventura o lavoro”.

Il primo dei tre video girati in occasione dell’anniversario include un video sul marchio che ha inaugurato i festeggiamenti del 2021 presentando sette decenni di prodotti Simrad® che hanno fatto la storia. In primavera, Simrad® ha presentato due piccole vignette che enfatizzano le avventure e i legami personali che si creano in mare.

All’inizio di questo mese, Simrad® ha presentato un elenco di alcuni dei suoi prodotti più noti che nel corso degli anni hanno influenzato l’elettronica marina e sono stati utilizzati da milioni di persone di tutto il mondo nel settore della navigazione. Tra questi prodotti, figurano la radio VHF RS80 Simrad®, il radar a banda larga B24, i display multifunzione NSE, l’autopilota AP™50 e l’NSOevo3S™.

Pubblicato il
28 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora