Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuove nomine in Confitarma

ROMA – Il 22 luglio, si è riunito, in video conferenza, il Consiglio Generale di Confitarma, presieduto da Mario Mattioli, che, conformemente alla riforma dello Statuto approvata dall’Assemblea del 7 luglio, su proposta del presidente, ha proceduto alle votazioni per la nomina dei vice presidenti e dei presidenti dei Gruppi Tecnici.

La votazione si è conclusa con voto unanime e il Consiglio Direttivo di Confitarma risulta pertanto così composto:

Mario Mattioli, presidente – Emanuele Grimaldi, ultimo past president – Mariella Amoretti, vice presidente, con delega in materia di “Organizzazione interna e Bilancio” – Cesare d’Amico, vice presidente, con delega in materia di security – Beniamino Maltese, vice presidente, con delega in materia di “Marketing associativo e Comunicazione” e presidente Gruppo tecnico Finanza e Diritto d’Impresa – Lorenzo Matacena, vice presidente e presidente Gruppo tecnico Trasporti e logistica corto raggio e autostrade del mare – Salvatore d’Amico, presidente Gruppo Giovani Armatori e presidente Gruppo tecnico Education e capitale umano – Federica Barbaro, presidente Gruppo tecnico Trasporti e logistica internazionali, regolamentazioni e organismi internazionali e sicurezza – Carlo Cameli, presidente Gruppo tecnico Porti e infrastrutture – Giacomo Gavarone, presidente Gruppo tecnico Risorse umane e relazioni industriali – Guido Grimaldi, presidente Gruppo tecnico Transizione ecologica, tecnica navale, regolamentazione, ricerca e sviluppo.

Insieme al Consiglio Direttivo, i past president (Paolo Clerici, Nicola Coccia, Paolo d’Amico, Giovanni Montanari) e gli altri consiglieri (Claudio Baccichetti, Luca Bertani, Gabriele Brullo, Paolo Cagnoni, Francesco D’Alesio, Angelo D’Amato, Gianni Andrea de Domenico, Andrea Garolla di Bard, Alessandra Grimaldi, Domenico Ievoli, Fabio Montanari, Gianluca Morace, Corrado Neri, Valeria Novella, Alessandro Russo, Fabrizio Vettosi, Barbara Visentini, Luca Vitiello), compongono il Consiglio Generale della Confederazione Italiana Armatori.

Pubblicato il
28 Luglio 2021
Ultima modifica
29 Luglio 2021 - ora: 12:39

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio