Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Catastrofe incendi persino in Siberia

ROMA – Ottocentomila ettari di foreste in fiamme in tutto il mondo, oggi comprese vaste regioni italiane, con danni incalcolabili per l’ambiente e per l’economia. «È livelli record di emissioni» avvertono gli analisti di Ener2Crowd.com, la prima piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico. Bruciano anche foreste in Siberia, mai visto.

A Jakutsk, una delle città più fredde del pianeta in inverno, le temperature sono più alte di addirittura oltre 10°C. Appena 17 mesi per salvare la Terra: è questo il tempo che rimane agli abitanti del pianeta – riferisce il sito – per trasformare le proprie abitudini distruttive in un aiuto prezioso al risanamento delle condizioni ambientali. Il termine è indicato da Ener2Crowd.com.

«La devastazione è ovunque e il problema è globale. Bisogna intervenire subito per prevenire piuttosto che “curare” e salvare così il futuro delle prossime generazioni» sostiene Giorgio Mottironi, cso e co-fondatore di Ener2Crowd.com nonché chief analyst del GreenVestingForum.it.

L’idea di Ener2Crowd.com è quella di convincere quella massa critica di risparmiatori che da sempre puntano sugli investimenti più sicuri possibili – che una volta erano immobili e titoli di Stato – oggi in fuga dai prodotti finanziari dai rendimenti irrisori e non più solidi come un tempo. Investire in politiche Green, è il messaggio.

Pubblicato il
7 Agosto 2021
Ultima modifica
10 Agosto 2021 - ora: 09:19

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio