Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuova ordinanza sul ciclo PCS

Paolo Emilio Signorini

GENOVA – È stata firmata dal presidente AdSP Paolo Emilio Signorini, l’ordinanza che disciplina le modalità di invio e ricezione della documentazione e delle comunicazioni in formato digitale che fanno capo agli operatori coinvolti nel processo logistico portuale di importazione ed esportazione. Le disposizioni si applicano al solo traffico merci che transita nei bacini di Sampierdarena e di Prà Voltri – attualmente gestito tramite il PCS – avente origine, destinazione e classificazione extra UE.

A valle del proficuo confronto – riferisce la nota dell’Autorità di Sistema – e dell’attività svolta dal “Tavolo digitalizzazione”, coordinato da AdSP e alla presenza dei rappresentanti delle associazioni dell’Autotrasporto, di Assagenti, Spediporto e Confindustria Genova – sezione Terminal Operator, è stato deliberato che ciascun operatore, sulla base delle rispettive competenze e responsabilità, provveda all’invio e alla ricezione della documentazione e delle comunicazioni, utilizzando le componenti del PCS dedicate alla riorganizzazione del ciclo informativo e organizzativo.

Evidenziando la necessità di intervenire sul processo di digitalizzazione e di semplificazione delle procedure documentali e operative, nel documento si precisano gli adempimenti a carico delle diverse categorie (spedizionieri, agenti marittimi, autotrasportatori, operatori di varco, terminalisti), così da rendere omogenea per tutti gli operatori portuali l’interfaccia telematica del PCS E-port e allo stesso tempo assicurare la sicurezza degli interscambi tra le parti.

Fino al 30 settembre 2021 l’ordinanza individua un periodo transitorio di adeguamento alle disposizioni emanate, mentre a partire dal 1° ottobre 2021 determina l’obbligo da parte di tutti gli operatori di adeguarsi al nuovo documento.

Pubblicato il
11 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora