Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Shipping & Logistics Management di Luiss Business School e Confitarma

ROMA – Il 23 ottobre prossimo partirà la prima edizione dell’Executive Programme in Shipping & Logistics Management, sviluppato dalla Luiss Business School in collaborazione con Confitarma.

Il programma è destinato a:

• manager, imprenditori, responsabili tecnici e specialisti di imprese operanti nell’ambito del settore dello shipping e della logistica legata in particolare al trasporto marittimo;

• liberi professionisti e collaboratori che prestano consulenza nel settore dei trasporti marittimi, della logistica e delle strutture dedicate;

• rappresentanti di aziende, enti pubblici e privati che operano nel settore del trasporto marittimo e della logistica;

• neolaureati che desiderano intraprendere un percorso di carriera nell’ambito dell’industria di riferimento.

Il programma, che ha una durata complessiva di 2 mesi, è suddiviso in 4 moduli:

• Modulo 1: Trasporto Marittimo e Logistica: overview e trend evolutivi;

• Modulo 2: Quadro normativo nazionale e internazionale;

• Modulo 3: Nuove tecnologie e Logistica 4.0;

• Modulo 4: Fattori critici di successo e nuovi business model.

Le lezioni si svolgeranno il sabato dalle ore 9:30 alle 18:30 presso la sede della Luiss Business School – Villa Blanc, Via Nomentana 216, 00162 Roma.

Per ulteriori informazioni e per scaricare il Modulo di iscrizione, consultare il sito: https://businessschool.luiss.it/offerta-formativa/executive-program/shipping-logistics-management/.

Pubblicato il
11 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio