Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

All’Aeroporto di Pisa scoperti milioni non dichiarati

PISA – Malgrado il periodo di pandemia e la conseguente riduzione del traffico aereo, è stata particolarmente intensa l’attività di controllo svolta dai funzionari ADM di Pisa presso l’Aeroporto “Galileo Galilei”.

In ambito valutario sono state scoperte dall’inizio dell’anno 150 violazioni, relative a somme rinvenute per un totale di 1.777.675 euro, che hanno comportato sanzioni amministrative per un totale di 45.728 euro nonché importi sequestrati pari a 1.056 euro. I dati sono in netto aumento rispetto all’intero anno 2020, nel corso del quale sono stati scoperti 1.474.337 euro non dichiarati per un totale di 117 violazioni.

I risultati raggiunti sono il frutto dell’analisi dei rischi e delle tecniche investigative sviluppate dai funzionari ADM e dai militari della Guardia di Finanza, le quali hanno consentito di far emergere nuove rotte utilizzate per la movimentazione illecita di denaro.

Le violazioni contestate costituiscono illeciti di natura economico  finanziaria sottesi a fenomeni di estrema pericolosità sociale tra cui il riciclaggio, il pagamento in nero di transazioni commerciali e il finanziamento di attività criminose (anche di matrice terroristica).

Di qui l’importanza di un presidio sempre più efficace ed efficiente della frontiera aeroportuale, a tutela e salvaguardia degli interessi dell’erario e della collettività.

Pubblicato il
25 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio