Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Rischio autostrade Italia”

LUGANO – “La situazione di alcuni nodi autostradali strategici lungo la rete italiana, – dice una nota di ASTAG Ticino – non può non preoccupare l’autotrasporto svizzero e in particolare quello ticinese che già oggi sta subendo pesantemente, come i colleghi italiani, le conseguenze di cantieri disseminati a macchia di leopardo e quindi di code, congestionamenti e blocchi che si ripercuotono sulla normale attività del settore provocando crescenti danni economici”.

A esprimersi così è il presidente dell’Associazione dell’autotrasporto ticinese, ASTAG Ticino Adriano Sala, che ha sottolineato come in Svizzera “viga e funzioni un sistema automatico di compensazione delle aziende di autotrasporto nel caso di disagi e disservizi indipendenti dalla loro volontà. E fra questi disservizi figurano per l’appunto i lavori di manutenzione non programmati e quindi i cantieri che generano code e blocchi”.

“In Italia – ha proseguito Sala – si viaggia senza rete per altro con pesanti rischi sui livelli di sicurezza ai quali l’autotrasporto svizzero è particolarmente attento, e ripercussioni persino sui tempi di guida”.

Secondo ASTAG Ticino, che subisce in prima battuta la ormai cronica inefficienza dell’autostrada Milano-Como-Chiasso (ormai costantemente a corsia unica con ripercussioni e code sul tratto autostradale svizzero Lugano-Brogeda) sarebbe indispensabile una corretta informazione da parte delle Autorità italiane e delle società che gestiscono i tratti autostradali di maggiore interesse per la Svizzera, così da consentire alle imprese ticinesi una corretta programmazione dei viaggi e un’ottimizzazione nell’utilizzo di mezzi e autisti.

Pubblicato il
25 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora