Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

LSCT, record di movimentazioni

LA SPEZIA – Con 6,307 contenitori movimentati o 10,053 TEUs, LSCT ha marcato il suo nuovo record personale per operazioni su un singolo scalo. La nave in questione è la Zephyr Lumos, che con i suoi 15,000 TEUs di capacità, 366 metri di lunghezza e 51 metri di larghezza, è impiegata dalla linea di navigazione Ocean Network Express (ONE) all’interno del servizio MD2, parte del network della THE Alliance, che collega La Spezia ai mercati del Far East. La Zephyr Lumos è una di 11 navi che compongono la flotta del servizio MD2.

[hidepost]

Alfredo Scalisi ceo di LSCT, ha commentato “…fermo restando l’ennesimo segnale positivo di un mercato in recupero, questa straordinarietà di movimenti eseguiti sulla Zephyr Lumos, che batte il record precedente di quasi 800 contenitori, non ha presentato particolari difficoltà al terminal, sia lato banchina che piazzale. Grazie all’esperienza e l’impegno dimostrato da tutti i colleghi coinvolti, il successo del risultato finale non fa che confermare l’affidabilità del servizio che LSCT offre ai propri clienti. Quest’ultimi infatti possono fare affidamento su di noi al fine di preservare l’integrità dei loro network, oltre a garantire il supporto ai loro clienti e le supply chains coinvolte”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio