Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto Vespucci cambiano i vertici con l’assemblea

LIVORNO – Dopo una serie abbastanza imbarazzante di rinvii, dovuti in particolare ai ritardi della Regione Toscana per indicare i propri rappresentanti nel Consiglio, l’assemblea dell’interporto “Vespucci” di Guasticce è stata convocata per giovedì 30 settembre, con all’ordine del giorno la modifica della composizione dei vertici in base anche all’ingresso del nuovo socio di maggioranza relativa, l’AdSP del Tirreno Settentrionale.

Nel frattempo il Consiglio della Regione Toscana dovrebbe aver indicato – forse oggi stesso – i propri rappresentanti che sulla base del vecchio statuto, di un membro effettivo (attualmente il presidente Nastasi) e di un consigliere. Il nuovo Consiglio risulterà infatti composto da cinque membri contro gli attuali tre.

[hidepost]

Attualmente il Consiglio ha al vertice il presidente Guido Nastasi, espressione della Regione, il vicepresidente Angelo Roma, espressione dell’AdSP e l’amministratore Bino Fulceri, espressione del settore bancario che era nel passato preminente. Visti i risultati degli ultimi bilanci, l’attuale “tridente” meriterebbe la conferma ma le scelte sono dei soci e si cominceranno a capire proprio dalle designazioni in arrivo da Firenze. Il “Vespucci” è ormai un vero retroporto con iniziative di grande interesse anche per gli incestiment che alcuni grandi player della logistica internazionale hanno operato e continuano ad operare, in attesa che si concretizzi l’hub dei farmaci e il possibile  ingresso delle stesse Ferrovie Cargo.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio