Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un drone “farmacista” per Gorgona

Nella foto: Uno dei progettisti, Federico Di Napoli, con un prototipo.

LIVORNO – Il futuro è già qui: e nella fattispecie riguarda l’isola-carcere della Gorgona, a 18 miglia da Livorno e con continui problemi di collegamento marittimo. Una start-up di giovani tecnici-ingegneri e informatici – ha ideato una piccola serie di droni con caratteristiche che dicono eccezionali: sono in grado di volare totalmente in automatico per miglia e miglia anche sul mare, partendo ed atterrando su punti esattamente prestabiliti. L’esperimento di uno di questi UFO, proprio sulla rotta Livorno-Gorgona, sarà presentato oggi pomeriggio in Fortezza Vecchia, con la partecipazione delle autorità che hanno dato appoggio all’iniziativa.

L’esperimento riguarda la consegna veloce di medicinali urgenti a Gorgona: un evento tutt’altro che raro, ma che oggi è condizionato al trasporto (spesso anche di un pacchetto di soli poche decine di grammi) con una motobarca dell’amministrazione carceraria, o una motovedetta della Guardia Costiera o della Finanza: in ogni caso tra approntamento e navigazione passano delle ore prima della consegna. Con il drone della “F. Delivery Drone Srl” di Livorno il tempo massimo impiegabile è di meno di mezz’ora, anche in condizioni meteo difficili, di notte o con la pioggia.

All’esperimento si stanno interessando anche le forze di soccorso marittimo perché secondo la start-up i loro droni sono inoltre in grado di portare un salvagente gonfiabile e naufraghi sui frangenti sottocosta – e quindi non avvicinabili dalle motovedette – esplorare vaste aree marittime e domani potrebbero creare un servizio di consegne urgenti leggere su tutto l’Arcipelago, essere utilizzati dal Parco Marino e dalle amministrazioni locali, eccetera.

Pubblicato il
15 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio