Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un drone “farmacista” per Gorgona

Nella foto: Uno dei progettisti, Federico Di Napoli, con un prototipo.

LIVORNO – Il futuro è già qui: e nella fattispecie riguarda l’isola-carcere della Gorgona, a 18 miglia da Livorno e con continui problemi di collegamento marittimo. Una start-up di giovani tecnici-ingegneri e informatici – ha ideato una piccola serie di droni con caratteristiche che dicono eccezionali: sono in grado di volare totalmente in automatico per miglia e miglia anche sul mare, partendo ed atterrando su punti esattamente prestabiliti. L’esperimento di uno di questi UFO, proprio sulla rotta Livorno-Gorgona, sarà presentato oggi pomeriggio in Fortezza Vecchia, con la partecipazione delle autorità che hanno dato appoggio all’iniziativa.

L’esperimento riguarda la consegna veloce di medicinali urgenti a Gorgona: un evento tutt’altro che raro, ma che oggi è condizionato al trasporto (spesso anche di un pacchetto di soli poche decine di grammi) con una motobarca dell’amministrazione carceraria, o una motovedetta della Guardia Costiera o della Finanza: in ogni caso tra approntamento e navigazione passano delle ore prima della consegna. Con il drone della “F. Delivery Drone Srl” di Livorno il tempo massimo impiegabile è di meno di mezz’ora, anche in condizioni meteo difficili, di notte o con la pioggia.

All’esperimento si stanno interessando anche le forze di soccorso marittimo perché secondo la start-up i loro droni sono inoltre in grado di portare un salvagente gonfiabile e naufraghi sui frangenti sottocosta – e quindi non avvicinabili dalle motovedette – esplorare vaste aree marittime e domani potrebbero creare un servizio di consegne urgenti leggere su tutto l’Arcipelago, essere utilizzati dal Parco Marino e dalle amministrazioni locali, eccetera.

Pubblicato il
15 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora