Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

FederPetroli: caro – luce e gas colpa dello Stato

ROMA – “L’aumento dei prezzi delle materie prime in tutte le economie di mercato è una cosa naturale, il problema sta nel saperle fronteggiare con una giusta azione. In Italia senza una Strategia Energetica Nazionale ogni azione politica è vana e diventa solo propaganda a danno delle famiglie e consumatori italiani”: lo afferma il presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia a seguito dell’aumento dei prezzi del gas e del caro bolletta elettrica nei prossimi mesi.

Continua Marsiglia: “Per fronteggiare i forti rincari non servono manovre da ultimi minuti ma una politica energetica stabile nel tempo. Ormai l’Italia vive in gran parte di sola energia estera, questo di conseguenza non rende fattibile un’indipendenza energetica. Solo nel comparto Oil & Gas a parte qualche cantiere in Italia, i nostri investimenti sono focalizzati in gran parte tutti all’estero, dove l’energia continua ad evolversi e diversi paesi incrementano il loro PIL. Da anni Camera e Senato hanno in mano Dossier dove si porta evidenza della situazione anche in relazioni a crisi internazionali che nel tempo hanno provocato l’aumento vertiginoso dei prezzi di petrolio e gas, ma nulla si fa. La cosa che dispiace è che prima delle aziende – conclude la nota – restano penalizzati i consumatori e le famiglie italiane, in un periodo dove tra smart-working e mobilità diverse, la situazione non è delle migliori” .

Pubblicato il
18 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora