Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Undicesima edizione di YARE a Viareggio

VIAREGGIO – È stata confermata in questi giorni l’undicesima edizione di YARE, Yachting Aftersales and Refit Experience, che si terrà a Viareggio dal 20 al 22 ottobre prossimi.

L’evento internazionale si concentrerà su incontri b2b e in una serie di workshop e approfondimenti relativi al settore, riunendo un vasto pubblico di capitani di superyacht, cantieri navali e aziende coinvolte nel refitting e nel post-vendita degli yacht.

Una full immersion nell’universo dei superyacht che offre eccellenti opportunità per fare affari, condividere esperienze e fare rete con i leader di mercato e potenziali acquirenti. Non vediamo l’ora di ritrovarci faccia a faccia, con il piacere di un’autentica accoglienza toscana, nel cuore del Superyacht District italiano.

La presenza delle aziende comprende tutte le attività del calendario:

• Un’agenda di 15 incontri con Capitani di superyacht, preventivamente programmati e personalizzati sulle vostre preferenze;

• The Superyacht Forum – Edizione dei Capitani organizzata in collaborazione con The Superyacht Group, fornendo una panoramica professionale sullo stato attuale del mercato;

• Workshop che affrontano temi rilevanti legati all’industria dei superyacht;

• Concorso Passerelle, un’occasione per presentare al pubblico le tue innovazioni più avanzate e vincere un premio speciale;

• RINA Captains Awards, dedicato alla nostra delegazione di capitani di yacht.

YARE è un ottimo evento di networking dove incontrare e socializzare con i leader del settore.

Pubblicato il
18 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio