Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovi lecci a Villa Mimbelli

Angelo Nino Caponi

LIVORNO – In occasione della decima edizione di Harborea (mostra mercato di piante, erbe, fiori promossa dal Garden Club Livorno insieme al Comune, e in programma l’8, 9 e 10 ottobre 2021, a Villa Mimbelli), il comitato organizzatore della rassegna donerà alla città otto lecci, per ricostruire le due quinte “naturali” che incorniciavano un tempo il Teatrino che sorge a Villa Mimbelli.

Un bene, quest’ultimo che, come è noto, è stato totalmente restaurato proprio con i proventi delle passate edizioni di Harborea e grazie al prezioso contributo della Fondazione Caponi.

La donazione degli alberi è stata ufficializzata ieri, venerdì alle 17.00 nel corso di una cerimonia nel parco di Villa Mimbelli alla presenza dell’assessore all’Urbanistica e Verde Silvia Viviani, della presidente del Garden Club Livorno Marcella Montano Musetti, della vicepresidente del comitato organizzatore di Harborea e curatrice della manifestazione Paola Spinelli.

Gli alberi, che andranno ad arricchire il patrimonio verde del parco di Villa Mimbelli, saranno piantati dagli organizzatori di Harborea, che com’è noto è una rassegna di grande interesse per il settore florovivaistico e prodotti complementari, e che ogni autunno, da dieci anni a questa parte (escluso lo stop del 2020 causa pandemia da Covid-19), ha affrontato vari temi legati al verde, sia pubblico che privato.

Per l’irrigazione delle piante nella fase di attecchimento il Comune di Livorno si avvarrà del regolamento dei Beni Comuni: si occuperanno di questo la stessa Harborea, e la ditta Lucarelli Piante.

Pubblicato il
25 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio