Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Porto 2000 e il calvario dell’ex presidente

LIVORNO – L’impegno per i bambini è un atto di civiltà, che dimostra anche come tra i cento problemi della società livornese Porto 2000 ci siano ancora dei cuori.

Ma a margine della ormai infinita sospensione dei progetti di rilancio – un problema all’esame del Consiglio di Stato come abbiamo recentemente scritto – c’è un’altra incresciosa vicenda, quasi altrettanto annosa: quella dell’ex presidente Bruno Lenzi. Accusato di un insieme di reati, dall’utilizzo illecito della carta di credito della società (subito rimborsate, a quanto sostengono i suoi legali) ad altre “facilonerie”, Lenzi sta attraversando un vero calvario di processi, che hanno portato anche al sequestro dei suoi beni, tra i quali una importante collezione di opere d’arte. 

[hidepost]

Lenzi ci dicono si stia battendo con la forza della disperazione per correggere quelle che lui considera decisioni ingiuste. Al centro della vicenda è entrata adesso anche la società Ra.Ri. di cui era (e ritiene ancora di essere) importante socio.

Il calvario di Lenzi con la Ra.Ri. avrà un’altra “stazione dolorosa” venerdì 1 ottobre al tribunale di Livorno. Bruno Lenzi non s’arrende, anche perché ritiene di essere stato “perseguitato”. Da intercettazioni disposte dalla Procura della Repubblica di Firenze risulterebbero – a suo dire – colloqui significativi tra alcuni di coloro che hanno condotto tutta la sua vicenda. I suoi legali sarebbero pronti a far valere anche questi elementi nel corso del proseguo giudiziario. Una vicenda che, come abbiamo scritto, si trascina da anni ed anni: certamente troppi, se dovessimo riferirci a una sognata Giustizia in tempo reale.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio