Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Milano capitale del vetro con la settimana “Vision”

MILANO – Dal 5 all’8 ottobre Milano sarà la capitale del vetro con la prima edizione di VISION Milan Glass Week, la manifestazione organizzata in città da VITRUM, il salone internazionale dedicato agli addetti ai lavori delle tecnologie del vetro (macchine, attrezzature e impianti per la lavorazione del vetro piano e cavo, del vetro e dei prodotti trasformati) che si svolge in contemporanea a Fieramilano Rho.

VISION Milan Glass Week è l’evento “fuori fiera” che coinvolgerà il pubblico con esposizioni, laboratori, incontri e tanto altro per far conoscere le eccellenze di un settore in cui l’Italia ha una leadership riconosciuta a livello mondiale. Ogni giorno dalle 10.00 alle 22.00 l’epicentro della manifestazione sarà Piazza Gae Aulenti, dove si potrà ammirare l’installazione artistica “il Mostro della Laguna” realizzata dal Maestro Nicola Moretti. Eventi istituzionali e aziendali si terranno alla Fondazione Catella mentre negozi, showroom e locali hanno aderito a Road Map, palinsesto di eventi collaterali che si terranno in tutta la città.

VISION Milan Glass Week ha l’obiettivo di valorizzare un settore poco conosciuto, quello delle tecnologie legate al design del vetro. GIMAV, l’associazione imprenditoriale che organizza il salone B2B VITRUM, ha voluto una manifestazione per comunicare al grande pubblico, spiega il direttore di VITRUM Fabrizio Cattaneo: «Il vetro è un materiale che ci circonda in ogni momento, sinonimo di design quanto di applicazioni quotidiane, ma che spesso diamo per scontato. Pochi sanno quanta tecnologia c’è dietro la realizzazione di oggetti in vetro e pochi sanno che anche in questo settore il Made in Italy è sinonimo di eccellenza. Per non parlare del fatto che il vetro è al centro della transizione sostenibile. Questo sarà infatti il tema al centro della nostra prima Milan Glass Week, un evento pensato per sfruttare l’energia e l’interesse che la città di Milano ha a livello europeo».

E proprio per esplorare tutte le declinazioni del mondo del vetro, nonché per fare rete con un’altra realtà di primo piano, VISION Milan Glass Week è organizzata da VITRUM in collaborazione con Milano Wine Week (2-10 ottobre): sarà così valorizzato il legame indissolubile tra il vino e il suo contenitore d’elezione, il vetro appunto, anch’esso espressione di professionalità, ricerca e saper fare.

Inoltre VISION Milan Glass Week e il salone VITRUM segneranno anche l’ideale inizio delle celebrazioni che caratterizzeranno il 2022, nominato dall’ONU Anno Internazionale del Vetro.

Pubblicato il
29 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora