Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Accordo Green Ports tra Trieste e ARPA FVG

Zeno D’Agostino

TRIESTE – È stato sottoscritto un protocollo d’intesa che definisce il rapporto di collaborazione tra Comune di Trieste, ARPA FVG e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, nell’ambito del progetto Green Ports.

Con la sottoscrizione dell’accordo sono stati condivise le azioni e le attività da attuarsi in ambito portuale per la riduzione degli impatti sull’ambiente derivanti dalle attività insediate. In particolare, è stato condiviso che l’Autorità di Sistema aderirà alla procedura pubblica “Interventi di energia rinnovabile ed efficienza energetica nei porti – GREEN PORTS” con interventi della seguente tipologia:

– Produzione di energia da fonti rinnovabili;

– Efficienza energetica degli edifici portuali;

– Mezzi di trasporto elettrici;

– Interventi sulle infrastrutture energetiche portuali non efficienti;

– Realizzazione di infrastrutture per l’utilizzo dell’elettricità in porto;

Il Comune di Trieste e ARPA FVG supporteranno l’Authority nelle procedure autorizzative e nella realizzazione di sistemi di monitoraggio degli interventi.

“Il protocollo firmato con ARPA e Comune di Trieste è fondamentale per lo sviluppo di progetti collegati ai finanziamenti PNRR cosiddetti Green ports, ha dichiarato Zeno D’Agostino, presidente dei porti di Trieste e Monfalcone. “Vanno ad integrare le attività che noi come Autorità di Sistema dovremo garantire nei confronti del Ministero della Transizione Ecologica, e chiaramente prevedono una condivisione totale dal punto di vista dell’approvazione, della valutazione ambientale e dello sviluppo dei progetti con i referenti per la pianificazione urbanistica – il Comune – e per la parte di valutazione ambientale – ARPA”.

Pubblicato il
9 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio