LIVORNO – Spazi, occorrono spazi: è il “mantra” di questi tempi nel porto labronico, dove si sta disperatamente tirando una coperta troppo corta tra servizi che potrebbero essere molto incrementati se solo ci fossero banchine e spazi retrobanchina disponibili.
*
Vediamo intanto i movimenti delle navi. L’Avvisatore Marittimo della torre azzurra del porto, grazie alla cortesia di Fabrizio Moniga, ci ha fornito l’andamento dei traffici nel terzo trimestre 2021 con il consueto confronto sullo stesso periodo dello scorso anno: sono 1926 gli arrivi, grossomodo quanto nel periodo 2020.
La metà delle navi arrivate sono traghetti che incrementano il numero del 5%; variazione positiva del 15% per motocisterne e del 32% per le chimichiere. Sono state 844.076 le tonnellate di crude oil scaricate che determinano una variazione positiva del 40%.
La cellulosa in arrivo distribuita su 45 navi è stata pari a 440.906 tonnellate, +28%; 37.818 sono le tonnellate imbarcate e dirette verso altri porti. Frenata invece del traffico di grano: quattro gli arrivi contro i dodici del terzo trimestre 2020; 18.273 tonnellate di grano scaricate pari a -63%.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.