Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ripartito il Propeller Livorno

LIVORNO – Il Propeller Club labronico ha tenuto la sua prima assemblea del nuovo vertice, approvando i bilanci e impostando il nuovo calendario. Nei locali dello Yacht Club Livorno (g.c.) la riconfermata presidente Maria Gloria Giani – con il suo stato maggiore – al termine della sessione privata ha presentato come graditissimo ospite l’ammiraglio ispettore (cp) Antonio Basile, vice comandante generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, in vitita operativa a Livorno.

Il direttore marittimo della Toscana, contrammiraglio (cp) Gaetano Angora, ha introdotto l’ammiraglio Basile ricordandone gli incarichi, le lunghe esperienze in svariate direzioni marittime e le competenze. L’ammiraglio Basile a sua volta ha portato un saluto da parte del Comando Generale, particolarmente affettuoso nei confronti di Gloria Giani Pollastrini anche in ricordo del consorte, prematuramente scomparso dopo aver lasciato un segno indelebile nello sviluppo e nelle professionalità delle Capitanerie.

Nell’assemblea è stato illustrato ai presenti il programma dell’attività associativa di quest’anno che partirà ufficialmente con il convegno del prossimo 29 novembre dal titolo: “Le operazioni ai fini IVA nel settore della nautica e nel settore dei trasporti marittimi in generale: dalla compravendita alle soluzioni charter”; convegno che vedrà tra i relatori professionisti ed esperti della Nautica e dello Shipping.

È prevista inoltre a metà novembre una visita dei soci all’Interporto Vespucci, ospiti del nuovo Board, come ha proposto il dottor Raffaello Cioni, neo ad, presente alla serata.

Contestualmente, sono stati presentati anche i membri del nuovo direttivo eletti nella precedente assemblea di settembre.

Pubblicato il
30 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio