Tempo per la lettura: < 1 minuto

Relitto Berkan B: arriva Caligiore

Nella foto: Il relitto di Ravenna.

RAVENNA – Il sottosegretario di Stato per la Transizione Ecologica, onorevole Ilaria Fontana, con delega alla protezione dell’ambiente marino e delle risorse idriche, ha ribadito l’impegno del Ministero sul tema dei relitti navali abbandonati. Oltre settecento quelli presenti lungo le coste della penisola, e finalmente, come abbiamo già annunciato su queste colonne, un decreto attuativo per una vasta operazione di bonifica per queste potenziali “bombe ecologiche”. Intanto, informa Italia Nostra, è stato disposto il sopralluogo del Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto (RAM) al Porto di Ravenna, presso il cantiere dove si sta svolgendo la demolizione del relitto Berkan B. L’ammiraglio Aurelio Caligiore, comandante del reparto operativo altamente specializzato che supporta le Capitanerie di Porto – Guardia Costiera è già intervenuto a Ravenna. 

Dopo la demolizione della Berkan B che è finalmente in corso, il Ministero ha annunciato che manterrà alta la propria attenzione sull’avvio di ulteriori bonifiche, e più in generale sulla più ampia problematica dei relitti abbandonati lungo le coste italiane.

Pubblicato il
3 Novembre 2021
Ultima modifica
4 Novembre 2021 - ora: 10:51

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora