Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

In Puglia, avanguardia d’impianti “puliti”

Nella foto: Un impianto galleggiante tra quelli in programma lungo le coste di Puglia.

BARI – I “grandi” del mondo discutono a Glasgow e altro sulle terapie per curare il mondo malato di inquinamento: ma c’è chi, pur non apparendo ai vari vertici internazionali, si dà da fare sul concreto.

Tra le regioni più impegnate c’è la Puglia dove sia l’eolico (in mare) sia il fotovoltaico stanno velocemente integrando le forniture elettriche tradizionali. Ci sono anche offerte specifiche per le famiglie. Il prezzo di un impianto fotovoltaico da 3 kW si aggira attorno ai 3.200€, acquistabile anche con il Finanziamento Solare per soli 34€ al mese.

Il prezzo di un impianto fotovoltaico da 6 kW si aggira attorno ai 4.500€, acquistabile anche con il Finanziamento Solare per soli 49€ al mese.

Questi prezzi includono già lo sconto del 50% per il bonus ristrutturazioni che Otovo applica direttamente in fattura.

La Puglia è dunque all’avanguardia sia con l’eolico che con il fotovoltaico. Sta per nascere un secondo impianto eolico galleggiante da 1,2 gigawatt del gigante Kailia Energy, frutto di un accordo che comprende tra gli altri anche la Falk Ren italiana. Secondo il gruppo, che ha già ottenuto i permessi, una volta a regime il parco eolico assorbirà progressivamente 4 mila lavoratori.

Pubblicato il
6 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora