Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Riello l’UPS modulare per gli ambienti industriali

LEGNAGO – Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità, inverter fotovoltaici e sistemi di Energy Storage presenta Sentryum Rack, la nuova gamma di UPS modulare sviluppata per garantire protezione e continuità dell’alimentazione elettrica a tutte le applicazioni ritenute critiche a causa di particolari condizioni ambientali (polvere, umidità, particelle chimiche in sospensione, ecc…) o di processi industriali.

La serie Sentryum Rack è disponibile sia in versione standalone da 20 kVA/kW sia versione modulare da 20 a 160 kVA/kW, entrambe possono essere in configurazione di uscita sia monofase che trifase. I Riello UPS Sentryum Rack garantiscono la massima flessibilità del sistema grazie all’elevata adattabilità a qualsiasi rete di alimentazione e all’installazione plug&play che non necessita di particolari setting o interventi da parte dell’operatore.

I singoli moduli, che possono essere sia monofose SRM (Sentryum Rack Monofase) sia trifase SRT (Sentryum Rack Trifase), sono compatibili con i normali armadi standard da 19” in ambito networking e industriale; e nei modelli di armadi Sentryum Rack (dotati di pannello interruttori) possono essere installati fino 60 kVA/kW con 3 moduli da 20 kVA/kW, con la possibilità di raggiungere i 160 kVA/kW totali con più armadi installati in parallelo. La possibilità di realizzare sistemi di parallelo sino a 160 kVA/kW viene comunque garantita anche con armadi standard da 19”.

Pubblicato il
13 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio